A questa domanda risponde con puntualità Aldo Cazzullo in Corriere della Sera del 27 ottobre 2022, sollecitato da un lettore che, quanto a cifre, aveva un po’ esagerato.
Il giornalista nomina anche alcuni sacerdoti, la cui testimonianza è sfociata spesso nel “martirio”. Apre l’elenco “Padre Placido Cortese, morto sotto le torture a Trieste”.
Potremmo completare questa informazione con alcune cifre forniteci da Ivo Jevnikar, riguardanti la piccola Slovenia, a quel tempo sconvolta dalla guerra civile; una piccola entità, che contava 1.500.000 abitanti. I partigiani, e subito dopo la guerra il regime comunista, uccisero più di 120 sacerdoti, 60 seminaristi e novizi e 43 frati…

Il Confessionale – ora Memoriale – del Venerabile Placido Cortese, con il cero portato dai pellegrini sloveni il 12 marzo 2022 Padova, Basilica del Santo
Per concludere, una riflessione sui martiri del XX secolo, “testimoni di letizia e di maturità umana”: