Tutti gli articoli di Notizie

In memoria: lutti legati al mondo di Padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su In memoria: lutti legati al mondo di Padre Placido Cortese

Mons. Eugenio Ravignani

Mons. Eugenio Ravignani nella pace del Signore Nella tarda serata del 7 maggio 2020, nella sua residenza triestina, si è spento dopo lunga malattia S. E. Mons. Eugenio Ravignani, Vescovo emerito di Trieste. A Mons. Ravignani sono riconoscenti tutti gli amici del Servo di Dio Placido Cortese, perché fu proprio Continua

Maggio 2020

Commenti disabilitati su Maggio 2020

L’Italia, l’Europa e ogni continente stanno affrontando tra timori e speranze un’emergenza straordinaria, causata da un “nemico” invisibile, impalpabile, ancora sconosciuto circa la sua genesi e la futura evoluzione e perciò insidioso: il virus denominato “Covid-19”. Si tratta di una situazione dai risvolti drammatici, non solo dal punto di vista Continua

Paziente attesa

Commenti disabilitati su Paziente attesa
Padre Placido Cortese 1938-39

Il nostro sito internet ha compiuto un anno: è stato infatti inaugurato il 25 aprile 2019 . I contenuti si sono via via arricchiti nel tempo, grazie soprattutto ad alcuni eventi di prima grandezza che negli ultimi mesi si sono succeduti, come la celebrazione del 75° anniversario della morte di Continua

25 Aprile 2020

Commenti disabilitati su 25 Aprile 2020
25 Aprile 2020

In piena emergenza sanitaria a causa del virus Covid-19, che ha causato una pandemia diffusasi in breve tempo in tutti i continenti, con il conseguente lockdown, non è stato possibile programmare alcuna iniziativa pubblica nella ricorrenza del 25 Aprile, festa della Liberazione, come è accaduto negli ultimi anni con gli Continua

Il Presidente Mattarella, in visita alla Basilica di Sant’Antonio, rende omaggio a Padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su Il Presidente Mattarella, in visita alla Basilica di Sant’Antonio, rende omaggio a Padre Placido Cortese
Il Presidente Mattarella, in visita alla Basilica di Sant’Antonio,- 7 Febbraio 2020

La città del Santo ha vissuto una giornata memorabile per la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha inaugurato un anno speciale: “Padova capitale europea del Volontariato 2020”. Più di cinquemila persone erano presenti il 7 febbraio 2020 nel grande padiglione della Fiera, dove il Capo dello Stato Continua

Giornata della memoria 2020

Commenti disabilitati su Giornata della memoria 2020
Giornata della memoria 2020

Intorno alla data del 27 gennaio, giorno dedicato alla memoria della Shoah, sono fiorite negli ultimi anni molteplici iniziative riguardanti direttamente Padre Placido Cortese e il suo sacrificio che salvò la vita a molte persone, per lo più sconosciute. Anche quest’anno non sono mancate le occasioni per mettere sul candelabro Continua

Diario del 75° Anniversario del martirio di Padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su Diario del 75° Anniversario del martirio di Padre Placido Cortese

Cherso (Croazia) - Domenica 3 novembre 2019 Chiesa di S. Francesco dei Frati Minori Conventuali

Il 75° del “martirio” del Servo di Dio Placido Cortese († 15.11.1944), è stata l’occasione per varie celebrazioni, non soltanto a Padova, ma anche a Cherso (Croazia), Ptuj (Slovenia) e a Trieste, con una sorprendente eco nei media: carta stampata, pagine web, servizi televisivi e radiofonici, a testimonianza dell’interesse e Continua

MEMORIA DOVEROSA

Commenti disabilitati su MEMORIA DOVEROSA
Risiera di San Sabba

Il mese di gennaio di apre con la Giornata mondiale della pace, il primo giorno dell’anno, e si conclude con la Giornata della memoria, fissata al 27 del mese, nel giorno in cui si ricorda la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz (27 gennaio 1945). Tra le innumerevoli vittime dell’immane olocausto (sono milioni di persone) che insanguinò l’Europa, va annoverato anche il nostro Servo di Dio Placido Cortese che immolò la sua vita per salvarne altre in grave pericolo. Continua

Notte Santa

Commenti disabilitati su Notte Santa
Presepe Greccio - Padova

Messaggero di S. Antonio, Dicembre 1939 Le pagine dell’Evangelo che narrano la nascita del Redentore sono d’una cristallina semplicità. Ma quanti cuori non hanno esse commosso, quante opere d’arte non hanno esse ispirato! Il Natale noi lo conosciamo come lo narra l’Evangelista: una povera stalla, un grazioso bambino deposto nella Continua

Ottobre, mese di San Francesco

Commenti disabilitati su Ottobre, mese di San Francesco

In questo testo Padre Placido invita a pregare il Santo di Assisi, affinché nei popoli sconvolti da “ideologie capovolgitrici dell’ordine e della morale” (siamo nel 1937) ritorni a regnare l’amore. Il suo invito accorato resta ancora attuale, perché anche oggi, in maniera più subdola, altre ideologie tentano di scardinare i Continua