Tutti gli articoli di Notizie

Pubblicazioni: Carlo Spartaco Capogreco ricorda padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su Pubblicazioni: Carlo Spartaco Capogreco ricorda padre Placido Cortese

La bibliografia su Padre Placido Cortese si è arricchita della pubblicazione in lingua inglese di un importante studio sui campi di concentramento creati dal fascismo, già dato alle stampe in lingua italiana: Carlo Spartaco Capogreco, I campi del duce. L’internamento civile nell’Italia fascista (1940-1943), Torino 2004. La versione in inglese Continua

13 giugno 2020: Memorabile Festa di Sant’Antonio

Commenti disabilitati su 13 giugno 2020: Memorabile Festa di Sant’Antonio
13 giugno 2020: Festa di Sant’Antonio

Luminosa e serena si preannuncia, fin dalle prime ore, la giornata del 13 giugno, solennità di Sant’Antonio di Padova, mentre le centinaia di persone che attendono con molto anticipo l’apertura della basilica alle ore 6, già suggeriscono con quale intensità, nonostante tutto, la giornata si svolgerà. Molti sono i pellegrini Continua

12 giugno 2020: Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia, presiede la S. Messa della Vigilia

Commenti disabilitati su 12 giugno 2020: Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia, presiede la S. Messa della Vigilia
12 giugno 2020 Mons P. Tremolada Vescovo Brescia presiede Messa

 La sera della vigilia è il Vescovo di Brescia, Mons. Pierantonio Tremolada, a presiedere la S. Messa. La sua presenza porta al Santo la Lombardia, regione che più di tutte, in Italia, ha sofferto a causa della pandemia da Covid-19. Bergamo e Brescia, infatti, sono state le province maggiormente Continua

Pubblicazioni: Il giornalista e storico Patrizio Zanella racconta la storia di Maria Lazzari, collaboratrice di padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su Pubblicazioni: Il giornalista e storico Patrizio Zanella racconta la storia di Maria Lazzari, collaboratrice di padre Placido Cortese
Patrizio Zanella, Maria Lazzari – Storia di una deportata antifascista

Un libro dedicato a Maria Lazzari, collaboratrice di Padre Cortese, che parlò con lui nel bunker della Gestapo a Trieste Patrizio Zanella, Maria Lazzari – Storia di una deportata antifascista, Edizioni Messaggero Padova, 2020. Il prof. Patrizio Zanella, ricercatore e divulgatore di storia locale, ha contribuito in varie occasioni a Continua

7 giugno: Il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, presiede la S. Messa nella solennità della SS. Trinità

Commenti disabilitati su 7 giugno: Il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, presiede la S. Messa nella solennità della SS. Trinità
Tredicina 2020

Per la terza volta, e quest’anno con la porpora, l’Arcivescovo di Bologna Card. Matteo Zuppi ha presieduto la S. Messa nella basilica del Santo durante la Tredicina in preparazione alla festa di sant’Antonio. Alla celebrazione erano presenti le rappresentanze del Movimento di Comunione e Liberazione di Padova e degli Istituti Continua

6 giugno: Il Patriarca di Venezia al Santo

Commenti disabilitati su 6 giugno: Il Patriarca di Venezia al Santo
Tredicina 2020

 Una rappresentanza del Patriarcato di Venezia, gli Ordini e le Associazioni che hanno nella basilica del Santo un particolare punto riferimento (Ordine francescano secolare, Arciconfraternita di S. Antonio, Milizia dell’Immacolata, Pia Unione dei Macellai) e un folto gruppo di Amministratori locali (Presidenti di Provincia e Sindaci) hanno fatto da Continua

31 maggio: Primo giorno della Tredicina – mons. Gardin

Commenti disabilitati su 31 maggio: Primo giorno della Tredicina – mons. Gardin
Mons. Gianfranco Agostino Gardin

La Tredicina 2020, iniziata il 31 maggio, Domenica di Pentecoste, prevede un nutrito programma di celebrazioni, accompagnate da altri eventi, e sarà all’insegna della gratitudine verso alcune categorie di persone e istituzioni che si sono prodigate in questi difficili mesi, assicurando con la loro quotidiana e generosa fatica, un’accettabile normalità Continua

Tredicina 2020: il programma

Commenti disabilitati su Tredicina 2020: il programma
Pellegrini in attesa

Il Giugno Antoniano 2020, con la Tredicina e la grande festa del Patrono di Padova, sarà quest’anno ispirato all’Ottavo centenario della vocazione francescana di sant’Antonio, il Santo prediletto da Padre Placido, che ci sollecita ad invocare la sua intercessione, riferendosi al versetto del Vangelo secondo Matteo (11,28) inciso attorno alla Continua

Giugno Antoniano 2020: il fascino di una vocazione

Commenti disabilitati su Giugno Antoniano 2020: il fascino di una vocazione

Alla vigilia del mese dedicato a sant’Antonio di Padova si ricorda l’anniversario della sua canonizzazione, avvenuta a Spoleto il 30 maggio 1232. Papa Gregorio IX lo proclamò santo nella solennità di Pentecoste, quando non era ancora trascorso un anno dalla sua morte (13 giugno 1231). Il Santo che ha affascinato Continua

Un blog dedicato ai giovani affascinati dal carisma francescano

Commenti disabilitati su Un blog dedicato ai giovani affascinati dal carisma francescano
LOGO BLOG VOCAZIONE FRANCESCANA

L’équipe dei Frati Minori Conventuali che anima il Centro Francescano Giovani, con sede presso la Basilica di Sant’Antonio a Padova, propone ai giovani, anche attraverso il web, una scelta di vita ispirata al carisma abbracciato e testimoniato da San Francesco d’Assisi, fatto proprio da una schiera di uomini santi nel Continua