Tutti gli articoli di Notizie

NATALE 2020: Scriviamo a Padre Placido

Commenti disabilitati su NATALE 2020: Scriviamo a Padre Placido
Cartolina - Dicembre 1944 - Cherso

BUON NATALE, PADRE PLACIDO! E SANTE FESTIVITÀ A TUTTI GLI AMICI DI PADRE PLACIDO! Il nuovo anno 2021, che tutti desideriamo migliore del precedente, porti serenità e pace nelle nostre case, e anche buone notizie per la causa del nostro caro Servo di Dio Placido Cortese!   A leggere queste Continua

Pubblicazioni: I FIORETTI DI PADRE PLACIDO, Martire francescano della carità e del silenzio

Commenti disabilitati su Pubblicazioni: I FIORETTI DI PADRE PLACIDO, Martire francescano della carità e del silenzio

di Padre Giorgio Laggioni e Piero Lazzarin – Edizioni Messaggero Padova, 2020, pagine 156 Si tratta di un “racconto” della vita di Padre Placido Cortese, scandito da episodi concreti e narrazioni evocative, per comporre un ritratto il più possibile reale del nostro protagonista, tenendo conto della loro valenza “edificante”, un Continua

Pubblicazioni: Padre PLACIDO CORTESE Vittima del nazismo

Commenti disabilitati su Pubblicazioni: Padre PLACIDO CORTESE Vittima del nazismo

di Padre Apollonio Tottoli – Edizioni Messaggero Padova, 2020, pagine 295 È la terza edizione ampliata della biografia di Padre Cortese, scritta da Padre Apollonio Tottoli. Così si esprime l’autore nella premessa: “Non si tratta di ristampare una biografia, ma di penetrare un singolare diario, composto da tanti scritti del Continua

I cento anni di Padre Giordano Tollardo

Commenti disabilitati su I cento anni di Padre Giordano Tollardo
Padre Giordano Tollardo

Ultimo, tra i frati, qualificato testimone ancora vivente di Padre Placido Cortese, l’11 agosto 2020 ha raggiunto il traguardo dei 100 anni il Padre Giordano Tollardo, in condizioni di salute soddisfacenti, nonostante la grave sordità che lo affligge. Nato a Lamon (Belluno), Padre Giordano vive nella residenza per i religiosi Continua

In memoria di Padre Gianfrancesco Longhin
1921-2020

Commenti disabilitati su In memoria di Padre Gianfrancesco Longhin
1921-2020
Padre Gianfrancesco Longhin

Il 10 gennaio 2020, si è spento all’ospedale di Feltre il Padre Gianfrancesco Longhin. Aveva appena compiuti 99 anni, essendo nato a Caselle di S. Maria di Sala (Venezia) l’8 gennaio 1921. Fece la prima professione dei voti a Padova l’8 settembre 1940 e quella solenne il 4 ottobre 1943, Continua

8 Ottobre 1944: Padre Placido verso il “martirio”

Commenti disabilitati su 8 Ottobre 1944: Padre Placido verso il “martirio”

Il mese di ottobre, caro ad ogni francescano per la ricorrenza festosa del Padre serafico San Francesco, ci porta anche la memoria “dell’inizio della fine” per il Padre Placido Cortese. In quella domenica 8 ottobre del 1944, quando le ombre dell’umana iniquità sembravano farsi sempre più cupe, il nostro Servo Continua

90° Anniversario dell’Ordinazione sacerdotale di Padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su 90° Anniversario dell’Ordinazione sacerdotale di Padre Placido Cortese
Ordinazione Padre Placido - Sacerdotale e Prima_Messa

Il 6 luglio 1930 Padre Placido, a 23 anni, venne ordinato sacerdote nella chiesa del Pontificio Seminario Romano, per l’imposizione delle mani del Cardinale Basilio Pompili, Vicario Generale di Sua Santità Pio XI per la Diocesi di Roma. Sono trascorsi novant’anni dal giorno in cui lo Spirito Santo, invocato su Continua

RICORDO DI PADRE TITO MAGNANI
Vicepostulatore emerito della Causa del Servo di Dio Placido Cortese
1928 – 2020

Commenti disabilitati su RICORDO DI PADRE TITO MAGNANI
Vicepostulatore emerito della Causa del Servo di Dio Placido Cortese
1928 – 2020
TITO MAGNANI

Nel pomeriggio di venerdì 19 giugno 2020, ricorrendo in quel giorno la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, presso l’ospedale di Feltre si spegneva Padre Tito Magnani, dopo un breve ricovero, mentre da qualche tempo era ospite nella vicina casa di cura di Pedavena per i religiosi francescani conventuali della Continua

Presentazione del volume: Di là del muro, Il campo di concentramento di Treviso (1942-1943), di Francesca Meneghetti, seconda edizione, Treviso 2019, pp. 530.

Commenti disabilitati su Presentazione del volume: Di là del muro, Il campo di concentramento di Treviso (1942-1943), di Francesca Meneghetti, seconda edizione, Treviso 2019, pp. 530.
Di là del muro, Il campo di concentramento di Treviso (1942-1943)

Il 26 giugno 2020, a Treviso, è stata presentata la seconda edizione dell’importante ricerca della prof. Francesca Meneghetti. Non manca il dovuto riferimento a Padre Placido Cortese, che visitò personalmente il campo di Treviso, come egli stesso scrive in una lettera del 1943 inviata a Padre Fortunat Zorman, frate minore: Continua

Pubblicazioni: docenti e studenti universitari attivi tra il 1943 e il ’44, quando Padre Placido Cortese coordinava la rete clandestina di salvezza “Fra-Ma”

Commenti disabilitati su Pubblicazioni: docenti e studenti universitari attivi tra il 1943 e il ’44, quando Padre Placido Cortese coordinava la rete clandestina di salvezza “Fra-Ma”
prof. Egidio Meneghetti

In coincidenza con il 25 aprile 2020, nel Magazine dell’Università di Padova “IlBoLive”, è stato pubblicato un articolo a firma dell’amico Ing. Adolfo Zamboni, Il Comandante “Renato”, dedicato all’Ing. Otello Pighin, figura di spicco della Resistenza padovana e veneta, caduto nel gennaio 1945, Medaglia d’oro al valor miliare. L’articolo ricostruisce Continua