Tutti gli articoli di Notizie

Storia della famiglia Palumbo salvata da padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su Storia della famiglia Palumbo salvata da padre Placido Cortese
Fuga in Egitto

Nell’immaginario collettivo, si tratti di credenti o meno, è facilmente ricostruibile la scena evocata dall’episodio evangelico della “Fuga in Egitto”: Erode, un despota che non esita a fare uso della violenza; una famiglia minacciata, quella di del bambino Gesù, di Maria e Giuseppe; un angelo, inviato ad avvertire Giuseppe di Continua

25 Aprile 2021: Ricordàti, con Padre Placido Cortese, altri protagonisti della Resistenza

Commenti disabilitati su 25 Aprile 2021: Ricordàti, con Padre Placido Cortese, altri protagonisti della Resistenza
25 Aprile 2021 - ChiesaNuova

Nella festa della Liberazione 2021, si è rinnovato a Chiesanuova di Padova, presso il cippo che ricorda la grande carità di Padre Placido Cortese profusa nel campo di internamento per civili sloveni e croati, negli anni 1942-1943, l’appuntamento commemorativo organizzato dalla Consulta di quartiere, che vede coinvolto in particolare un Continua

PERCORSI DI PACE E DI NONVIOLENZA A PADOVA
La testimonianza di Sant’Antonio e del Servo di Dio Placido Cortese

Commenti disabilitati su PERCORSI DI PACE E DI NONVIOLENZA A PADOVA
La testimonianza di Sant’Antonio e del Servo di Dio Placido Cortese
PERCORSI DI PACE E DI NONVIOLENZA A PADOVA

Da qualche tempo il visitatore, ma anche il pellegrino o il turista, giungendo a Padova, la città del Santo, può percorrere un itinerario di alto valore sociale ed educativo, accompagnato da una preziosa guida bilingue (italiano e inglese), curata dal MOVIMENTO INTERNAZIONALE DELLA RICONCILIAZIONE – SEDE DI PADOVA, Percorsi di Continua

CROCE E RISURREZIONE, LA PASQUA DI PADRE PLACIDO

Commenti disabilitati su CROCE E RISURREZIONE, LA PASQUA DI PADRE PLACIDO

Con i pensieri dei martiri Placido Cortese e Teresa Benedetta della Croce giunga a tutti l’augurio cordiale di pace e di speranza, con le parole della liturgia pasquale: Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello. Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa. Sì, ne Continua

Pubblicazioni: MARIA BORGATO – Ravensbrück, solo andata

Commenti disabilitati su Pubblicazioni: MARIA BORGATO – Ravensbrück, solo andata
MARIA BORGATO – Ravensbrück, solo andata

di Cristina Sartori – Edizioni Messaggero Padova, 2020, pag.130 prefazione di Livia Turco Scrive l’autrice, all’inizio della sua opera: “Maria Borgato è una di quelle persone speciali che ha vissuto una vita straordinaria in un’apparente normalità. Nella sua quotidianità è stata capace di gesti di altruismo che hanno fatto la Continua

Un “Reliquiario-Testimonianza” per Padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su Un “Reliquiario-Testimonianza” per Padre Placido Cortese
Reliquiario-Testimonianza

In coincidenza con la posa della Pietra d’inciampo per Padre Placido (21 gennaio 2021) e della Giornata della Memoria (27 gennaio), la Veneranda Arca di S. Antonio, antica istituzione che dal 1396 amministra, tutela e valorizza il patrimonio architettonico, storico e culturale del complesso antoniano di Padova ha avuto la Continua

21 Gennaio 2021: Una “PIETRA” Per Padre Placido Cortese

Commenti disabilitati su 21 Gennaio 2021: Una “PIETRA” Per Padre Placido Cortese
Una “PIETRA” Per Padre Placido Cortese

 Sobria, ma nello stesso tempo intensa, la cerimonia ufficiale, organizzata dal Comune di Padova, per la collocazione della Pietra d’inciampo in memoria di Padre Placido, giovedì 21 gennaio 2021. La situazione di emergenza sanitaria, a causa della pandemia da Covid-19, non ha permesso, nei giorni precedenti, un’adeguata diffusione dell’iniziativa Continua

GIORNATA DELLA MEMORIA 2021

Commenti disabilitati su GIORNATA DELLA MEMORIA 2021
Tempio nazionale dell’Internato Ignoto

Una “Pietra d’inciampo” per Padre Placido Cortese Il 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz (27 gennaio 1945), ritorna la “Giornata della Memoria”, istituita per ricordare le vittime della Shoah durante il secondo conflitto mondiale. A Padova la commemorazione delle vittime dell’olocausto si svolge presso il Continua

15 Dicembre 2020: “UNA LUCE DIRADA L’OSCURITÀ”, accesa la tradizionale lampada ebraica a nove bracci nel chiostro del Generale al Santo

Commenti disabilitati su 15 Dicembre 2020: “UNA LUCE DIRADA L’OSCURITÀ”, accesa la tradizionale lampada ebraica a nove bracci nel chiostro del Generale al Santo

Il 29 ottobre scorso, nell’ambito dell’iniziativa: “Una luce dirada l’oscurità”, a cura del Museo della Padova Ebraica, sono state collocate (fino al 18 gennaio 2021) in sei punti strategici della città le tradizionali lampade a nove bracci utilizzate per la festa di “Chanukkah” (dedicazione), festa della luce che celebra la Continua

NATALE 2020: Scriviamo a Padre Placido

Commenti disabilitati su NATALE 2020: Scriviamo a Padre Placido
Cartolina - Dicembre 1944 - Cherso

BUON NATALE, PADRE PLACIDO! E SANTE FESTIVITÀ A TUTTI GLI AMICI DI PADRE PLACIDO! Il nuovo anno 2021, che tutti desideriamo migliore del precedente, porti serenità e pace nelle nostre case, e anche buone notizie per la causa del nostro caro Servo di Dio Placido Cortese!   A leggere queste Continua