Tutti gli articoli di Notizie

MAESTRI DI VITA: AUTOREVOLI PERCHÉ TESTIMONI

Commenti disabilitati su MAESTRI DI VITA: AUTOREVOLI PERCHÉ TESTIMONI

Intorno al 25 Aprile, anniversario della liberazione dal giogo nazifascista, si rinnovano ogni anno manifestazioni ed eventi per ricordare i protagonisti di una stagione sofferta e gloriosa che restituì all’Italia non solo la libertà ma anche la responsabilità di conservarla e di renderla fruttuosa per le future generazioni. Il doveroso Continua

PASQUA 2023

Commenti disabilitati su PASQUA 2023
Pietro Vannucci detto il Perugino

Con un celebre dipinto del Perugino, di cui si celebra quest’anno il quinto centenario della morte, e con le ispirate parole del grande Atenagora, patriarca ecumenico di Costantinopoli, giunga a tutti gli amici di Padre Placido Cortese un cordiale e fraterno augurio di ogni bene, nella luce del Signore Risorto Continua

ECHI DAI GIORNI DELLA MEMORIA E DEL RICORDO
27 gennaio e 10 febbraio

Commenti disabilitati su ECHI DAI GIORNI DELLA MEMORIA E DEL RICORDO
27 gennaio e 10 febbraio

Le iniziative per tenere viva la “memoria” della Shoah, nell’anniversario della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz (27 gennaio), e il “ricordo” della tragedia delle Foibe e dell’Esodo degli Istriani e Dalmati (10 febbraio), verificatasi tra il 1943 e l’immediato dopoguerra, da alcuni anni offrono l’occasione per riflettere Continua

NATALE 2022

Commenti disabilitati su NATALE 2022

PAPA FRANCESCO, Vi chiedo in nome di Dio, Dieci preghiere per un futuro di speranza Padre Placido Cortese, Messaggero di S. Antonio – Ottobre-Novembre 1943

Quanti preti furono uccisi durante la resistenza?

Commenti disabilitati su Quanti preti furono uccisi durante la resistenza?
Corriere della Sera - 27 ottobre 2022

A questa domanda risponde con puntualità Aldo Cazzullo in Corriere della Sera del 27 ottobre 2022, sollecitato da un lettore che, quanto a cifre, aveva un po’ esagerato. Il giornalista nomina anche alcuni sacerdoti, la cui testimonianza è sfociata spesso nel “martirio”.  Apre l’elenco “Padre Placido Cortese, morto sotto le Continua

La resistenza dei cristiani

Commenti disabilitati su La resistenza dei cristiani
Partigiani cristiani nella Resistenza, La storia ritrovata (1943-1945)

Nel marzo 2022 è uscito un interessante volume di 534 pagine, che volentieri segnaliamo: Alberto Leoni – Stefano R. Contini, Partigiani cristiani nella Resistenza, La storia ritrovata (1943-1945), Edizioni Ares, Milano 2022. Riprendiamo dalla quarta di copertina. Tra questi “martiri”, l’opera di Leoni e Contini annovera anche il nostro Venerabile: Continua

Pubblicazioni

Commenti disabilitati su Pubblicazioni
Sergente Barker Memorie

Sempre durante il 2022, sono balzate all’evidenza alcune iniziative editoriali. Ringraziamo Ivo Jevnikar che, essendosi imbattuto, nelle sue ricerche, nelle Memorie del sergente britannico Ernest Charles Roland Barker (1919-1953), pubblicate in Inghilterra nel 2021, curate da Michael Kelly, non ha esitato a segnalarle. Il titolo in italiano suona così: Dietro Continua

Nuove ricerche

Commenti disabilitati su Nuove ricerche
P._Jiri_M_Vesely

Sono finalizzate anche all’accertamento del “martirio” le ricerche d’archivio progettate, con il valido appoggio del CASREC, Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea dell’Università di Padova, che ha concesso il patrocinio per una indagine archivistica completa riguardante l’ex campo di concentramento di Chiesanuova, in vista di Continua

Eventi 2022

Commenti disabilitati su Eventi 2022

Nel corso del 2022 si sono accesi più volte i riflettori sulla figura di Padre Placido Cortese, come in occasione della Giornata della memoria, della presentazione del progetto di memorializzazione dell’ex campo di internamento di Chiesanuova, della celebrazione del 25 Aprile, e dell’intervista con Sofia Gobbo. Resta da segnalare la Continua

COMMEMORAZIONE DI PADRE PLACIDO CORTESE NEL 78° ANNIVERSARIO DEL “MARTIRIO”

Commenti disabilitati su COMMEMORAZIONE DI PADRE PLACIDO CORTESE NEL 78° ANNIVERSARIO DEL “MARTIRIO”
COMMEMORAZIONE DI PADRE PLACIDO CORTESE NEL 78° ANNIVERSARIO DEL “MARTIRIO”

Reso pubblico il Decreto sull’eroicità delle virtù Domenica 20 novembre 2022, nella Basilica di Santo a Padova si è ricordato il 78° anniversario della morte di Padre Placido (+ Novembre 1944), durante la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Antonio Oriente, Delegato vescovile per la vita consacrata, presenti anche il Rettore Continua