COMMEMORAZIONE DEL VENERABILE PADRE PLACIDO CORTESE
«Martire della carità», nel 81° anniversario della morte

 

locandina PADRE PLACIDO 2025
È possibile seguire la diretta della celebrazioni sono trasmesse nei seguenti canali:

Domenica 9 novembre 2025, festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, nella Pontificia Basilica di S. Antonio in Padova, alle ore 11:00, si rinnova il ricordo annuale del «martirio» di Padre Placido Cortese, consumatosi verso la metà di novembre del 1944.

La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da S. Em. Rev.ma il Card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi.

Al termine della S. Messa, celebranti e fedeli si portano presso il Confessionale-Memoriale di Padre Placido, per un momento di preghiera.

Negli anni tragici della seconda guerra mondiale Padre Cortese si prodigò per soccorrere gli internati nei campi di concentramento e per salvare civili, militari ed appartenenti al popolo ebraico. Rapito dai nazisti l’8 ottobre 1944, morì dopo atroci torture nel bunker della Gestapo di piazza Oberdan a Trieste. Il 30 agosto 2021 Papa Francesco, promulgandone le virtù eroiche, lo ha dichiarato Venerabile.

Comunicato stampa del Messaggero di S. Antonio

 
I MEDIA SULL’80° DEL MARTIRIO DI PADRE PLACIDO

Gli eventi dell’80° del martirio del Venerabile Padre Placido Cortese hanno avuto notevole risonanza nei media locali, regionali ed oltre.

 

 

 

OMAGGIO IN VIDEO A PADOVA E LONDRA AL VENERABILE PADRE PLACIDO CORTESE
NELL’80° ANNIVERSARIO DEL SUO MARTIRIO

A Padova, il Messaggero di S. Antonio ha prodotto un video, diffuso in tre puntate – Placido Cortese, la forza del silenzio – a ricordo del particolare anniversario della sua morte. Ringraziamo Padre Mario Conte, direttore del Messenger of Saint Anthony, che ha condotto egregiamente una significativa e commossa rievocazione della vita e dell’opera di Padre Placido.

 

È disponibile anche la versione in inglese

 

A Londra Ruben Ferreira, giovane artista portoghese con sede nella capitale britannica, ci ha inviato un bel video con il quale ha voluto rendere omaggio a Padre Placido, nel giorno della sua ‘festa’. È vivo desiderio di tutti ricordare così – in festa – i prossimi anniversari che riguardano il nostro Venerabile!

Ruben è un caro amico ed è l’autore del dipinto realizzato nel 2023, dopo la sua visita alla basilica di sant’Antonio a Padova, quando ha ‘incontrato’ Padre Placido nel suo Confessionale-Memoriale, restandone conquistato.

Con il permesso dell’autore, il dipinto: Padre Placido Cortese, martire del silenzio compare nella copertina del breve profilo biografico curato dal Vicepostulatore e pubblicato dal Messaggero di S. Antonio per l’80° del martirio del ‘Kolbe di Cherso’.

Così ci ha scritto Ruben:

Ho pubblicato il dipinto sui miei social e ho realizzato un filmato raccontando come mi sono sentito ispirato nel dipingere Padre Placido. Spero che aiuti a promuovere la sua bellissima vita! Uniti nell’amore di Cristo, Ruben Ferreira.

Fine Art & Sacred Art

Grazie Ruben!

L’Anno Giubilare 2025 ci confermi nella Speranza di vedere quanto prima il nostro caro Venerabile Padre Placido salire agli onori degli altari.

Padre Mario Conte a Londra, nell’atelier di Ruben Ferreira

 

padre Placido di profilo

padre Placido nel chiostro

PADRE PLACIDO CORTESE

 

banner NOTIZIE

 
 
Per informazioni, richiesta di immagini, biografie e preghiere relazioni di grazie ricevute, rivolgersi a:

Padre Vicepostulatore – Basilica del Santo
Frati Minori Conventuali

Piazza del Santo, 11 – 35123 Padova
Tel. 0498242811
E-mail: padreplacidocortese@gmail.com

MANDA LA TUA PREGHIERA
Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l'adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Leggi l'Informativa Privacy
Grazie per tua preghiera
Sorry, an error has occured.

 

 
CANONIZZAZIONE
La Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Venerabile Servo di Dio Placido Cortese (al secolo: Nicolò) sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali